Sabato 22 aprile in Impact HUB a Roma si è tenuto il Digitalklive 2.0 la seconda edizione dell’evento dedicato al digital marketing.
Dopo l’esperienza della prima edizione, che ha visto la partecipazione di più di 200 persone, il team di Digitalklive ha deciso di puntare più in alto dedicando una giornata intera al mondo del digital marketing: fatto dagli esseri umani per gli esseri umani.
Gli interventi
L’atmosfera è stata da subito molto rilassata (forse anche complice il colore verde del muro di proiezione) e il livello degli interventi molto alto.
Sono state infatti 9 ore di formazione e networking di altissima qualità, in cui si sono alternati speech di professionisti ormai affermati come Francesco Ambrosino “L’importanza del blog aziendale per la SEO“, Federico, Simonetti “Come costruire un team di crescita“, Matteo Pogliani “Da Digital strategy a Data Driven Strategy“, Luca Barboni “WTF is Growth hacking“, Roberto Gerosa “Dalle F.A.Q. ai Video (passando per gli Insights)“, ad altri in cui relatori non (ancora) celebri hanno potuto portare aria fresca nel mondo del digital marketing:
Maurizio Lotito di PostPickr “Startup e go-to-market: validare l’idea di business con il crowdfunding“, Umberto Canessa “Il metodo Lean: fatti, non opinioni“, Roberto Verde “Siamo stati agganciati! Come costruire prodotti che creano abitudini“, Gianluca Mauro “Intelligenza Artificiale al servizio del Marketing”, Valerio Fortunato “Affiliate Marketing & Startup come opportunità di crescita“, Fabrizio Leo “Velocità e User Experience: come rendere vincente un sito web“, Gennaro Ciaravolo “Strategie di keyword research data-driven“, Sara Daniele “Come creare un’opportunità di business grazie al blogging e alla SEO“, Annette Palmieri “Dall’impostazione al monitoraggio: una storia d’amore chiamata community management“, Raffaele Landolfi “Local Marketing ed Employee Advocacy: si può fare“, Alberto Riva “Digital Evolution: come portare il digitale in una azienda analogica“.
Tra gli interventi c’è stato anche il mio “Toolbox per startup”. Qui le slide
E qui il video
Probabilmente è stato questo giusto mix tra esperienze diverse a creare un’alchimia positiva e, credo, a dare una serie di strumenti, case history, tecniche utili allo sviluppo delle strategie di marketing digitale.
Il libro
L’evento è stato occasione per la presentazione del libro “Growth Hacking: fai crescere la tua impresa online” scritto a quattro mani da Federico Simonetti e Luca Barboni ed edito da Flaccovio Editore
in cui c’è un mio piccolo contributo, naturalmente sui tool!
I bonus
Grazie alle partnership create dal Digitalklive, gli sponsor hanno messo a disposizione alcune offerte interessanti:
PostPickr
Coupon per uno sconto del 40% – riservato ai digitalkers – sull’acquisto di un abbonamento annuale ad uno dei piani commerciali.
Per usufruire dello sconto basterà seguire questa procedura:
- Andare nella sezione Panoramica di PostPickr > Piano in Uso (all’interno del badge di profilo) e cliccare sul pulsante celeste Upgrade;
- nella schermata successiva incollare o digitare il codice coupon DIGITALK40 nell’apposito campo presente sotto la pricing table e cliccare sul pulsante Conferma. I prezzi esposti verranno automaticamente ricalcolati.
Flamenetworks
Per ottenere l’offerta bonus basta scegliere uno dei piani di Hosting Professionale o Hosting Ecommerce, ed inserire il codice digitalk2017 per ricevere il 40% di sconto anche al rinnovo. Qui tutte le info.